Il mondo del calcio è in continua evoluzione: sono infatti diverse le novità inserite negli ultimi anni in Serie A e non solo. Quella con maggiore impatto è stata senza dubbio quella legata al Var, spesso ancora oggi oggetto del contendere tra club. Le polemiche sono un minimo scemate, seppur rimangano comunque all'ordine del giorno.

Proprio riguardo le novità tecnologiche nel mondo del calcio è opportuno segnalare un importante aggiornamento, comunicato con un articolo dalla Lega Calcio Serie A. Andiamo a fornire maggiori dettagli.

Introduzione VARdict e del segnale audio dell'arbitro negli stadio: i cambiamenti

Infatti da quanto si apprende, la Lega Serie A ha reso noto che a partire dalla trentesima giornata di campionato procederà ad integrare il segnale del VARDict, vale a dire le grafiche televisive trasmesse durante un controllo VAR, sui maxischermi degli stadi. L'obiettivo è quindi quello di informare i tifosi presenti allo stadio di una revisione del VAR in corso o di un controllo VAR di lunga durata.

Benjamin Dominguez
Benjamin Dominguez esulta dopo la rete all'Empoli (ph. Image Sport)

Non soltanto questo però un'altra importante novità la si vedrà durante le semifinali e la finale di Coppa Italia, competizione che tra l'altro riguarda da vicino il Bologna, impegnato contro l'Empoli. Infatti in occasioni delle suddette partite nella competizione, la Lega Serie A, in accordo con AIA e FIGC, farà partire una fase di sperimentazione della diffusione del segnale audio dell'arbitro all'interno degli stadi ed in tv, con limitazione alla spiegazioni delle decisioni prese dall'arbitro dopo  OFR (On-field Review).

Ecco un estratto dell'articolo, utile a fornire maggiori delucidazioni:

Attraverso l`implementazione di una specifica soluzione tecnologica, sviluppata dal partner Hawk-Eye, che si aggiunge all`attuale set-up della comunicazione arbitrale, in occasione dell`OFR i telespettatori e il pubblico allo stadio potranno ascoltare la motivazione della decisione direttamente dalla voce dell`Ufficiale di Gara.

Le parole di De Siervo

Ci vengono inoltre rese note le dichiarazioni di Luigi De Siervo a riguardo, amministratore delegato della Lega Serie A. Ecco quanto ha dichiarato:

La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il VAR, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv. Le comunicazioni circa le modalità con cui i Direttori di Gara assumeranno le decisioni dopo l`OFR hanno l`obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori

LEGGI ANCHE: Il Bologna pensa al rinnovo di un fedelissimo di Italiano

 

Notizie correlate
Il Bologna pensa al rinnovo di un fedelissimo di Italiano
Venezia-Bologna, la ripresa degli allenamenti: recupera un difensore

💬 Commenti