Alla scoperta delle avversarie del Bologna in Champions League: lo Shakhtar Donetsk
La prima sfidante del Bologna per il debutto in Champions League sarà lo Shakhtar Donetsk. Scopriamo la storia europea e le idee tattiche dei campioni d'Ucraina

La storia dello Shakhtar Donetsk in Champions League
Sotto la guida di Mircea Lucescu, lo Shakhtar è riuscito anche ad aggiudicarsi il primo e unico trofeo internazionale della loro storia: la Coppa UEFA (oggi Europa League) nella stagione 2008/2009.
Per gli ucraini, l'edizione di questa stagione segnerà la 19esima partecipazione alla fase finale di Champions League.
Una circostanza che si ripete con regolarità a partire dai primi anni Duemila.

Il massimo risultato raggiunto risale alla stagione 2010/2011, quando i minatori riuscirono ad arrivare fino ai quarti di finale, prima di essere eliminati dal Barcellona.
Una delle quattro edizioni in cui gli ucraini sono riusciti a superare lo scoglio della fase a gironi, oltre alle tre qualificazioni agli ottavi di finale (l'ultima nel 2017/2018).
Significativa è stata anche l'annata 2019/2020, quando lo Shakhtar è riuscito ad arrivare in semifinale di Europa League arrendendosi all'Inter di Antonio Conte.