Nella parentesi abbondante delle ultime 15 giornate di Serie A, il Bologna domina le statistiche e le scommesse calcio come la seconda squadra più in forma del campionato, subito dietro alla Roma di Ranieri, forte dei risultati utili consecutivi. Per questo non stupisce la vittoria contro l’Inter con il gol di Orsolini al 94esimo minuto, durante la 33esima giornata, perché tutto ciò fa parte di un piano specifico. 

Questo trionfo epico non è un caso isolato, ma rappresenta soltanto il pezzo di un puzzle che Italiano sta costruendo, con una rosa che punta alla qualificazione in Champions League nella top 4 in classifica, ma anche alla vittoria della Coppa Italia. 

I felsinei rappresentano uno dei club più forti del panorama calcistico italiano, perché condividono il quarto posto nell’albo d’oro di Serie A con 7 scudetti in bacheca, insieme a Pro Vercelli e Torino. Il primo scudetto fu vinto nella stagione 1924/1925, l’ultimo nel 1964.

L’ultimo scudetto del Bologna e la curiosità contro il Biscione

La stagione 1963/1964 di Serie A è l’unica che è stata assegnata con uno spareggio. Ad andare in battaglia furono Bologna e Inter, che chiusero il campionato in parità. I rossoblù si imposero per 2 - 0 con i gol di Fogli e Nielsen, il match venne disputato allo Stadio Olimpico di Roma il 7 giugno del 1964. 

Negli anni ‘30 il Bologna visse un periodo straordinario e dal 1936 fino al 1941 riuscì a vincere quattro volte lo scudetto su 6 stagioni disputate. 

Thijs Dallinga
Thijs Dallinga nel momento della rete all'Empoli nella semifinale d'andata di Coppa Italia (ph. Image Sport)

Bologna e Coppa Italia: le curiosità

In totale sono due le Coppe Italia vinte dai rossoblù, la prima nel 1970 e l’ultima nel 1974. Quella di quest’anno è stata una semifinale arrivata dopo 26 anni e la vittoria dell’andata per 3-0 contro l’Empoli, ha catapultato gli uomini di Italiano tra i secondi favoriti per vincere il torneo. 

In totale sono 77 le edizioni di Coppa Italia a cui il Bologna ha partecipato, condivide questo primato con Juve, Inter e Milan

Champions e altri tornei UEFA 

Le quote champions league e statistiche aggiornate in tempo reale su Betfair mostrano come il Bologna resista tra i club favoriti per chiudere il campionato nella top 4 e centrare l’obiettivo per il secondo anno consecutivo. 

L’esordio assoluto dei felsinei in Champions League è avvenuto nella stagione 1964/1965, mentre ben 60 anni dopo, ossia in questa stagione del 2024/2025, il Bologna ha disputato per la seconda volta la Champions

Nella stagione di debutto bel 60 anni fa, i rossoblù uscirono dopo tre match contro l’Anderlecht, perdendo l’andata, vincendo al ritorno e pareggiando allo spareggio. 

Oltre a questi tornei, il Bologna ha giocato la UEFA/Europa League nel 1971/1972, 1990/1991, 1998/1999 e nel 1999/2000. Nelle stagioni 1970/1971 e 1974/1975 i felsinei parteciparono alla Coppa delle Coppe e nel 1998 il Bologna vinse la Coppa Intertoto UEFA

Il punto più alto raggiunto in Coppa UEFA, attuale Europa League, è la semifinale del 1999 persa contro l’Olympique Marsiglia

LEGGI ANCHE: 🏟️ Bologna-Empoli: alla conquista di Roma | La città si prepara all’esodo nella capitale ⚔️

🏟️ Bologna-Empoli: alla conquista di Roma | La città si prepara all’esodo nella capitale ⚔️
🎙Inter, Inzaghi: "A Bologna non meritavamo di perdere. Stanchezza non deve essere un alibi"

💬 Commenti