💎 Tutti pazzi per Ndoye: riuscirà Sartori a trattenere lo svizzero? La situazione
L’ennesima prodezza dello svizzero, oltre ad aver regalato un punto d’oro al Bologna, ha alimentato le voci di mercato sul suo conto; ma non è l’unico il cui valore è lievitato negli ultimi tempi

Dan Ndoye, ala svizzera classe 2000, ha deciso con un gol formidabile l’ultimo match di Serie A. Il suo colpo di tacco è valso un pareggio importantissimo contro il Napoli, a legittimare ancora una volta il Bologna tra le big.
La prodezza dello scorso lunedì, ha permesso addirittura di scomodare artisti del calibro di Degas e Caravaggio, come riportato da La Repubblica. Il critico d’arte Walter Guadagnini, infatti, ha paragonato il colpo di tacco di Ndoye all’istinto del francese e all’incredulità di opere come il “San Tommaso”
Se segna, non si perde. Ma ora…
Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, tutti i gol dello svizzero (8) hanno assicurato alla squadra di Italiano almeno un punto.
Oltre alle doppiette contro Venezia e Torino, gli altri gol hanno consentito di pareggiare, come nel caso di Juventus e Napoli, o vincere (contro Milan e Lazio).
Oggi Ndoye ha un contratto fino al 2027, con opzione di prolungamento, ma sembra inevitabile un’asta tra le big di tutta Europa.
Sartori ha fissato il prezzo: 30 milioni. Il Napoli sembra essere la pretendente favorita, ma occhi puntati anche sul Manchester United dell’amico Zirkzee.

Non solo Ndoye
La gestione del duo Sartori-Di Vaio ha giovato a moltissimi giocatori rossoblù: Ndoye è tutt’altro che un caso isolato.
La scorsa estate i felsinei hanno ingaggiato lo spagnolo Juan Miranda a parametro zero e il giovanissimo Benjamin Dominguez per meno di 5 milioni. Oggi il valore di entrambi si aggira tra gli 11 e i 12 milioni.
Prima ancora, lo sbarco a Bologna di Santi Castro e Jens Odgaard si è rivelato un affare: i due attaccanti sono il perno delle offensive di Italiano e hanno triplicato i prezzi del proprio cartellino.
Alla lista si aggiungono anche Beukema e Ferguson, altre pedine fondamentali per cui, in caso di offerte, non si scenderebbe sotto i 25 milioni.

LEGGI ANCHE: “Bologna, ecco i tempi di recupero di Skorupski e Ferguson”