In vista della sfida tra Venezia e Bologna, il doppio ex Pietro Mariani è stato intervistato dal Corriere di Bologna. Due stagioni in rossoblù e tre con i lagunari, l'ex difensore ha analizzato il momento delle due squadre, soffermandosi anche sul lavoro di Vincenzo Italiano e sul presidente Saputo.

Una gara da non sottovalutare

Tifosi Venezia
Tifosi Venezia (ph. Image Sport)

Mariani individua nella trasferta di Venezia una tappa fondamentale nel percorso del Bologna, ma avverte: non sarà una partita semplice.

È una sfida importantissima per entrambe. Il Bologna arriva a questa gara reduce da un ottimo momento, ma le difficoltà che ha avuto contro squadre in lotta per la salvezza come Empoli, Lecce e Parma devono essere un monito. Gare facili non ce ne sono e questo è un crocevia fondamentale nella lotta per le coppe

Venezia, squadra in crescita

L'ex difensore sottolinea i progressi della formazione di Di Francesco e la difficoltà dell'impegno per i rossoblù.

Prima della sosta ha pareggiato contro alcune grandi o ha perso dignitosamente. Non sarà semplice per i rossoblù: nell’ultimo periodo si è dimostrata una squadra più quadrata, che crede di più alla salvezza. Anche per loro la posta in palio è altissima: non so se vedremo bel gioco, perché i punti sono pesantissimi per entrambe

L'effetto della sosta

Secondo Mariani, la pausa per le nazionali potrebbe aver interrotto un ciclo positivo per entrambe le squadre.

Quando vai bene dà un po’ fastidio, contrariamente ad altri momenti, specie perché interrompe un po’ il meccanismo mentale. Di certo, prima dello stop da metà classifica in giù il Venezia era una delle squadre più in forma e il Bologna tra le prime otto esprimeva il calcio migliore ed era in grande salute

Notizie correlate
Le pagelle di Venezia-Bologna: Orsolini fa il mago, Skorupski alza il muro. Pedrola ok
Ci Penzo io: Orsolini la sblocca, il Venezia gli porta bene! Solo in 3 ci erano riusciti

💬 Commenti