Atalanta-Bologna, Freuler ritrova il suo passato: la Coppa Italia per fare la storia
I rossoblù tornano al Gewiss Stadium con un obiettivo chiaro: superare il tabù dei quarti di finale, con lo svizzero che sfida il suo passato
La sfida tra Atalanta e Bologna in Coppa Italia potrebbe essere un crocevia importante per la stagione rossoblù. Come evidenziato dal Resto del Carlino, il Bologna non raggiunge una semifinale di Coppa Italia dal 1998-99 e questa sera al Gewiss Stadium avrà l’occasione per scrivere una nuova pagina della sua storia.
A rendere ancora più speciale la partita è il ritorno da ex di Remo Freuler, oggi uno dei leader della squadra di Vincenzo Italiano, ma per anni punto di riferimento dell’Atalanta di Gasperini.
Secondo il quotidiano, il Bologna si presenterà a Bergamo con fiducia: negli ultimi quattro incroci di campionato contro la Dea, i rossoblù hanno ottenuto tre vittorie e un pareggio, diventando una vera e propria “bestia nera” per i nerazzurri. Una statistica che Italiano e i suoi uomini vogliono confermare anche in questa sfida da dentro o fuori.
La storia passa da Bergamo: un tabù lungo 25 anni
L’ultima volta che il Bologna ha superato i quarti di Coppa Italia risale alla stagione 1998-99, quando sotto la guida di Carlo Mazzone i rossoblù affrontarono la Fiorentina in semifinale. Da allora, diverse occasioni sono sfumate, inclusa quella più recente del gennaio 2024, quando la squadra di Thiago Motta si arrese alla Fiorentina di Italiano ai calci di rigore.
Come sottolineato dal Resto del Carlino, l’Atalanta rappresenta un ostacolo tutt’altro che semplice. Tuttavia, il Gewiss Stadium rievoca ricordi felici per il Bologna: il 3 marzo 2024, in campionato, la squadra allora allenata da Motta ribaltò la partita con i gol di Zirkzee e Ferguson, avvicinandosi sensibilmente alla qualificazione in Champions League. Curiosamente, nessuno di quei quattro protagonisti (compreso Lookman, autore del gol nerazzurro) sarà in campo questa sera.
Freuler, il grande ex: da idolo di Bergamo a leader del Bologna
A guidare il Bologna a centrocampo ci sarà Remo Freuler, che con la maglia dell’Atalanta ha giocato 260 partite, segnando 21 reti, prima di trasferirsi in Premier League e successivamente tornare in Italia.
Il Resto del Carlino ricorda come, proprio un anno fa, dopo quella vittoria rossoblù a Bergamo, Freuler fu acclamato dalla curva dell’Atalanta, segno del grande affetto che i tifosi nerazzurri nutrono ancora per lui.
Oggi, però, non ci sarà spazio per la nostalgia: il centrocampista svizzero sarà chiamato a dare il suo contributo per aiutare il Bologna a centrare un traguardo che manca da troppo tempo.
Italiano vs Gasperini, un duello che sorride al tecnico rossoblù
Un altro dato interessante riportato dal Resto del Carlino riguarda il bilancio tra Vincenzo Italiano e Gian Piero Gasperini. Nei 12 precedenti tra i due tecnici, l’allenatore del Bologna ha ottenuto 6 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, un dato che conferma come le sue squadre abbiano sempre saputo mettere in difficoltà quelle del tecnico nerazzurro.
Questa sera, però, non ci sarà spazio per i numeri: il Bologna sa che per superare l’ostacolo Atalanta servirà una prestazione di alto livello, sfruttando ogni occasione e confermando i progressi visti nelle ultime settimane.