Partita fisica e bloccata al Via del Mare contro il Lecce: il Bologna non riesce ad andare oltre lo zero a zero. Dopo l'impresa di Bergamo in Coppa Italia la squadra è apparsa un filo stanca e con meno idee delle ultime uscite. Questo risultato, in aggiunta a quello di Empoli, fa sorgere delle riflessioni spontanee circa il rendimento del Bologna. Rendimento, che come sottolinea il Resto del Carlino ha subito una frenata.

Frenata europea: i numeri sono chiari, in otto hanno fatto meglio

Vincere tutte le partite giocando al massimo è assolutamente utopico, dal momento che neanche Inter e Napoli ci stanno riuscendo. Tuttavia se si vuole tornare in Europa occorre invertire un trend negativo verificatosi nelle ultime uscite di campionato. Infatti come evidenzia anche il quotidiano suddetto, da dicembre in poi il Bologna ha alzato il piede dall'acceleratore e questo lo esplicitano i numeri. Infatti dalla sconfitta interna per 2-3 contro il Verona dello scorso 30 dicembre, i felsinei hanno conquistato dieci punti in sette partite, una media non del tutto europea.

In questo stesso tratto di partite le squadre che hanno fatto meglio del Bologna sono ben otto: Napoli, Roma, Inter, Juventus, Milan, Lazio, Fiorentina e perfino il Genoa che ne ha totalizzati undici.

Dan Ndoye e Gaby Jean
Dan Ndoye e Gaby Jean (ph. Image Sport)

Lo stesso bottino totalizzato dal Bologna lo hanno raccolto anche l'Atalanta di Gasperini e il Cagliari di Davide Nicola, una candidata alle posizioni di vertice e una in piena lotta salvezza.

Il bicchiere è comunque mezzo pieno e le assenze…

E' bene sottolineare che comunque il bicchiere è mezzo pieno: visto che a questo rallentamento in campionato fa da contraltare il raggiungimento di una storica semifinale di Coppa Italia dopo 26 anni e un innalzamento del rendimento in Champions League con la ciliegina sulla torta del successo contro i vice campioni d'Europa del Borussia Dortmund. Ad aver influito oltre a buona dose di sfortuna, anche una serie di infortuni che hanno colpito reparti e giocatori chiave (Ferguson, Orsolini ed Odgaard). L'obiettivo è chiaro: tornare in Europa, la classifica (vista anche la partita in meno) sorride ai felsinei, che vorranno già da venerdì contro il Torino dare risposte e dimenticare le due opache prestazioni di Empoli e Lecce.

LEGGI ANCHE: Bologna-Torino: problemi per Vanoli, un big dei granata non ci sarà

 

 

Notizie correlate
Il pari a Lecce è un boccone amaro | Ma se fischiassero anche al Bologna un rigore a partita...
Bologna illumina il sorriso di Calabria: "Ora sono felice. Al Milan situazioni spiacevoli"

💬 Commenti