La moviola di Lecce-Bologna: il verdetto sul possibile rigore per i giallorossi
La moviola della partita di ieri sera. Il verdetto sul possibile rigore per il Lecce. Il fuorigioco di Dallinga...
![Dan Ndoye e Gaby Jean](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l198460719304_tml3365830375169_507071714517_1739129710329234.jpg)
Il Bologna arresta la propria rincorsa europea pareggiando 0-0 al Via del Mare contro il Lecce. Non la miglior partita per gli uomini di Italiano, ma comunque utile a muovere la classifica. I felsinei raggiungono il Milan a quota 38 punti, in attesa del recupero proprio contro i rossoneri di fine febbraio. La partita è stata diretta da Francesco Fourneau in maniera quasi impeccabile, come sottilinea anche Edmondo Pinna nella moviola per il Corriere dello Sport. Entriamo adesso nel merito.
La moviola di Lecce-Bologna
La direzione di gara ha ampiamente convinto, questa la valutazione che gli viene data nel suddetto quotidiano:
Voto 7: Rocchi ha avuto il merito di recuperare Francesco Fourneau, che di suo ha continuato a lavorare con grande serietà senza abbattersi. Partita per nulla semplice, piena di insidie, governata con grande serenità: mezzo voto in più per il colpo del “cecchino” Cecconi, il fuorigioco pescato di Dallinga è qualcosa di eccezionale. Bene anche dal punto di vista disciplinare, Freuler da giallo e non da rosso.
Sul fuorigioco millimetrico di Dallinga
Colpo di testa di Pobega, Dallinga mette in rete ma l’assistente numero uno, Cecconi, sbandiera il fuorigioco: nel Var era già comparsa la bandierina rossa, il successivo controllo ha confermato, Dallinga ha mezzo scarpino (nel senso della lunghezza) in fuorigioco, oltre Gallo, davvero una questione di millimetri.
![Thijs Dallinga](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l198460719304_tml3365830375169_439425979605_173479691181211.jpg)
Il verdetto sul possibile rigore per il Lecce
Contatto in area del Bologna, ma quello di De Silvestri è un normale “ controllo”su Tete Morente (che protesta) per proteggere l’uscita di Skorupski (sul quale arriva Krstovic). Skorupski esce con ottima scelta di tempo su Pierotti ad inizio partita, diretto sul pallone
Un ulteriore giudizio
Ha avuto la bravura e il coraggio di tenere una soglia del fallo alta, Fourneau (quando si dice la fiducia): la spinta (leggera) di Lucumì su Krstovic, siamo fuori area, giusto lasciar correre anche se il difensore rossoblù ha rischiato.
LEGGI ANCHE: La sua assenza è pesantissima, Italiano pensa alle soluzioni in questo tipo di partite