Italiano: "Snobbato il Lecce? Ci pensavo già a Bergamo. Se il Bologna lo vuole deve provarci"
Le parole del tecnico rossoblù al termine di Lecce-Bologna
![Vincenzo Italiano](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l198460719304_tml3365830375169_408287466709_1738190381409546.jpg)
Allo stadio Via del Mare, al termine del pareggio della ventiquattresima giornata di Serie A tra Bologna e Lecce (0-0 il risultato finale), è intervenuto Vincenzo Italiano. Il tecnico rossoblù ha parlato così ai microfoni di Sky Sport e della sala stampa.
L'analisi del match da parte del tecnico rossoblù
Zero gol subiti? Sono numeri importanti, belli, che ci teniamo a continuare ad alimentare. Oggi all'inizio ci abbiamo provato a fare qualche regalo al Lecce: vedi lo scontro tra Lucumì e Lykogiannis, vedi qualche ripartenza in cui è stato bravo il nostro portiere. Se c'è qualcosa che non mi è piaciuto è il primo tempo: siamo arrivati poco davanti dai piedi dei nostri giocatori di qualità, ma alla fine siamo contenti di continuare ad inanellare risultati utili.
Sul gol annullato a Dallinga
È il quarto gol annullato a lui tra Champions League e campionato, dispiace perché oggi poteva essere il gol della vittoria. Thijs sta facendo gol pesanti, peccato che spesso vengano annullati per questione di centimetri. Guardiamo avanti.
![Charalampos Lykogiannis e Santiago Pierotti](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l198460719304_tml3365830375169_369632761045_1739129475565009.jpg)
Sulle difficoltà create dal Lecce e sull'assenza di Odgaard
Che Jens sia un'assenza importante è certo, perché nell'ultimo periodo era cresciuto e nel modo in cui interpretava lui quel ruolo da trequartista ci ha portato molti frutti: con il suo mancino ha fatto la differenza portandoci gol importanti. Oggi in mezzo al campo ci sono stati molti uno vs uno e la palla non passa dai nostri centrocampisti quindi sarebbero serviti dei cambi di campo dei difensori per mettere gli esterni in situazione di 1vs1: lo abbiamo fatto poco, era successo anche a Empoli. Oggi abbiamo creato qualche situazione in meno rispetto a quello a cui siamo abituati.
Sulle similitudini con la gara di Empoli
A Empoli non ho mai vinto, ma anche il Via del Mare è uno stadio difficile. Personalmente qui è sempre una fatica ottenere il massimo della posta in palio. Primo tempo non bellissimo, stavamo concedendo due palle clamorose. Bravo Skorupski. Dopo queste due avvisaglie ci siamo sistemati, ma non siamo stati brillantissimi negli ultimi metri dove non siamo riusciti ad isolare Dominguez e Ndoye.
Sulla corsa Europea: più difficoltà nell'affrontare le dirette concorrenti o le “piccole”?
Io temo più queste partite che se non le prepari con la giusta attenzione ti possono mettere in difficoltà e far perdere terreno da quelle che ti sprecedono. Se il Bologna vuole arrivare in fondo come lo scorso anno deve provare a vincerle tutte, per questo oggi ho messo la doppia punta. Sono queste le gare che temo di più: quelle con le big per importanza e prestigio ti fanno andare più veloci e più forte in mezzo al campo.
![Dan Ndoye e Gaby Jean](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l198460719304_tml3365830375169_507071714517_1739129710329234.jpg)
Sulle fatiche dell'ultimo periodo e sugli infortuni
Mi sto accorgendo che ogni volta che giochiamo un infrasettimanale non è facile ributtarsi sul campionato. Non ti permette di essere pulito, sono tutte partite tiratissime. Nel girone di ritorno dobbiamo cercare di portare a casa sempre bottino pieno e oggi non siamo stati brillantissimi. In questa squadra gli assenti di oggi fanno la differenza (Orsolini, Ferguson e Odgaard, ndr), sono elementi di prim'ordine, quando rientreranno saranno innesti importanti.
La valutazione di Italiano sul Lecce
Temevo questo stato d'animo del Lecce, perché la vittoria fuori casa ti lascia autostima. Hanno qualità, giocatori di talento: qui sarà difficile per tutti fare punti. Ha le carte in regola per chiudere bene questo campionato. La valutazione sul Lecce è iniziata già nello spogliatoio di Bergamo. Non abbiamo minimamente snobbato l'impegno. Oggi stava per andare a finire male, ma non abbiamo sottovalutato la partita. Ogni gara ha una difficoltà a sé e devi andare oltre il tuo limite per portarla a casa, altrimenti arriva Pierotti che ti ruba la palla e rischi di perdere. Dobbiamo affrontare tutte alla stessa maniera e avere la stessa determinazione in casa e fuori.
Ancora sulle difficoltà riscontrate a centrocampo
Credo che lì in mezzo al campo, nel momento in cui ci si accoppia con le marcature, se non sei bravo da dietro a palleggiare in maniera qualitativa, si rischia di vedere partite in cui i portieri sono costretti ad andare diretti sulle punte e non vengono fuori belle partite. L'anno scorso al 89' vincevamo 2-1 con la Fiorentina e con la spinta dello stadio in 3 minuti abbiamo perso la partita. Quindi portare a casa questo pareggio e non soffrendo nei minuti finali è una bella prova da parte dei ragazzi. Anche se eravamo venuti qui per vincere, non si sono fatti prendere dallo scoramento. Questa è una qualità che se la portiamo avanti ci può dare grandi risultati.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Lecce-Bologna: Skorupski decisivo ferma i salentini, Dominguez mai pericoloso