Bologna, Italiano lavora per il quarto posto: aprile mese decisivo
I rossoblù di Vincenzo Italiano nel mese di aprile si giocano una stagione. In palio la finale di Coppa Italia e la corsa al quarto posto

Il campionato di Serie A quest'anno si sta dimostrando molto interessante visto il duello Scudetto tra Inter e Napoli, con l'Atalanta possibile outsider, tuttavia, ad appassionare è anche la corsa per il quarto posto, che vede inaspettatamente protagonista il Bologna. L'impresa della qualificazione in Champions riuscita ai rossoblù nella scorsa stagione a distanza di 60 anni dall'ultima volta sembrava irripetibile, soprattutto dopo gli addii in estate di Thiago Motta, Riccardo Calafiori e Joshua Zirkzee. E invece, grazie a Vincenzo Italiano e alle intuizioni del responsabile dell'area tecnica Giovanni Sartori, capace di allestire una squadra altrettanto competitiva, il Bologna di Vincenzo Italiano è di nuovo lì a giocarsela per la quarta piazza che vale l'Europa che conta.
Corsa al quarto posto: il Bologna sogna per i bookies
La corsa alla champions è entrata nel suo vivo. Lazio, Juventus, Bologna e la rinata Roma sembrano le squadre più accreditate per lottare fino alla fine per l'Europa che conta. Una battaglia che arriverà sino all'ultima giornata in un clima di incertezza estrema, tanto che i siti di betting hanno elaborato nuovi bonus per scommettere sul quarto posto. Andando nel dettaglio delle quote, il fatto che Lazio e Juventus appaiano ancora come le favorite assolute per l'ultimo piazzamento utile per la Champions non mette alla porta il Bologna. Anzi, gli analisti hanno rivalutato la quotazione dei felsinei, ora visti seriamente come un pericolo per le dirette rivali.

Una rimonta iniziata a febbraio
Il Bologna ha iniziato a recuperare terreno nei confronti del quarto posto a febbraio. A inizio mese è arrivata una vittoria casalinga per 2-0 contro il Como, poi dopo aver eliminato l'Atalanta nei quarti di finale di Coppa Italia espugnando il Gewiss Stadium, la squadra di Vincenzo Italiano ha raccolto altri quattro punti pareggiando a reti bianche sul campo del Lecce e vincendo 3-2 in casa contro il Torino. I rossoblù sono stati molto bravi a reagire all'inaspettata sconfitta 2-0 nel derby giocato al Tardini contro il Parma, inanellando un filotto di quattro vittorie consecutive: il primo a farne le spese è stato il Milan, sconfitto 2-1 al Dall'Ara nel recupero della nona giornata, poi sono arrivati i successi contro due squadre in lotta per non retrocedere come Cagliari (battuto 2-1 in casa) e Verona (superato 1-2 al Bentegodi).
Ma il vero capolavoro di Italiano e dei suoi è arrivato nello scontro diretto contro la Lazio travolta 5-0 davanti al pubblico bolognese, agganciando il quarto posto in solitaria grazie anche alla sconfitta della Juve a Firenze. Fino ad arrivare allo scorso weekend, con lo 0-1 in casa del Venezia, squadra che era stata in grado di fermare diverse big al Penzo finora. Ci ha pensato Orsolini con una magia a regalare gli ennesimi tre punti stagionali a Freuler e Co.

Gli scontri diretti di aprile e maggio
Il calendario che aspetta il Bologna non è dei più semplici poiché mette i rossoblù di fronte a squadre toste come il Napoli, in lotta con l'Inter per lo Scudetto (nella sfida in casa del 7 aprile), l'Atalanta (da affrontare in trasferta il 13 aprile), anch'essa speranzosa di rientrare nella lotta per il titolo con milanesi e partenopei, e contro la stessa Inter (il 20 aprile in casa). Un trittico terribile a cui il 24 aprile seguirà la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Empoli (in cui Italiano potrebbe optare per il turnover, specialmente nel caso in cui la gara d'andata abbia messo le cose in discesa).
Il 27 aprile gli emiliani faranno visita all'Udinese, mentre il 4 maggio avranno un delicato scontro diretto in casa contro la Juventus. Gli ostacoli, però, non finiranno con la Vecchia Signora, poiché l'11 maggio ci sarà la trasferta di San Siro contro il Milan seguita una settimana più tardi da quella sul campo di un'altra diretta concorrente, vale a dire la Fiorentina. L'ultima di campionato, in programma il 25 maggio, vedrà il Bologna impegnato in casa contro il Genoa.
LEGGI ANCHE: Italiano: "La scelta tra Skorupski e Ravaglia. Ad Orsolini ho promesso questo. Come sta Castro"