Bologna, non solo Ndoye: gli esterni diventano l’arma in più di Italiano
Dopo la straordinaria prestazione dello svizzero, l’attenzione si sposta sugli altri esterni

La vittoria del Bologna contro il Torino ha messo in evidenza il talento di Dan Ndoye, protagonista assoluto del match con una doppietta che ha trascinato i rossoblù. Come raccontato nel nostro articolo, lo svizzero ha risposto sul campo a un periodo complicato, complici anche le voci di mercato che lo vedevano vicino ad una big, trascinando i rossoblù con dribbling, velocità e gol pesanti.
Ma se lo svizzero è stato l’uomo copertina della sfida contro i granata, altre pedine sulle fasce stanno guadagnando sempre più importanza nell’assetto di Vincenzo Italiano. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il tecnico rossoblù sta costruendo un Bologna che esalta il lavoro degli esterni offensivi, spingendoli a essere sempre più decisivi in zona gol.
Orsolini trascina, Dominguez sorprende

A guidare il reparto c’è Riccardo Orsolini, il giocatore più esperto tra gli esterni rossoblù. L’attaccante ha già realizzato 7 gol in campionato e uno in Coppa Italia, dimostrando di essere un punto di riferimento costante per la squadra.
Un impatto positivo lo sta avendo anche Benjamín Dominguez, alla sua prima stagione in Serie A. L’argentino ha messo a segno 3 reti in campionato e una in Coppa Italia, ma per Vincenzo Italiano il suo margine di miglioramento è ancora ampio, segnalando la volontà di renderlo sempre più incisivo sotto porta.
Deve iniziare ad aggiungere altri movimenti, a riempire l’area di rigore. Aspettiamo altri suoi gol
Cambiaghi rientra e porta qualità
Dopo un lungo stop, Nicolò Cambiaghi è finalmente tornato a disposizione. L’esterno offensivo, reduce da un’operazione al crociato, è pronto a offrire il suo contributo grazie alle sue qualità nei cambi di direzione e nelle accelerazioni.
Italiano conta molto anche su di lui per garantire soluzioni offensive diverse e aumentare il numero di assist e gol da parte degli esterni.
Pedrola ancora ai box, ma sarà un'arma in più
L’unico assente nel reparto è ancora Pedrola, fermatosi poco prima della sfida con il Torino a causa di un infortunio. Il suo ritorno sarà fondamentale per ampliare ulteriormente le scelte a disposizione dell’allenatore, che considera le fasce un’arma chiave per il suo gioco.
La crescita degli esterni offensivi sta dando al Bologna un vantaggio tattico importante, rendendo la squadra più imprevedibile e incisiva. Con il recupero completo di Cambiaghi e, in seguito, di Pedrola, Italiano potrà contare su un reparto offensivo ancora più completo per continuare la corsa nelle zone alte della classifica.