Bologna, i numeri parlano: i rossoblu non sono da big
Sei sconfitte e solo due reti segnate. Il Bologna non sa più come giocare le gare di livello

Lo scorso anno, il Bologna ci aveva abituati troppo bene: contro le big i rossoblu facevano faville. Ma in questa stagione è tutta un'altra storia.
La squadra di Vincenzo Italiano colleziona sconfitte e pochi pareggi, ma ancora nessuna vittoria contro squadre di livello più alto. Nelle partite che contano la squadra fatica troppo.
Bologna, gli scontri diretti non fanno per te: i numeri
Come riportato dal Corriere di Bologna, la squadra rossoblu non sembra essere stata costruita per giocarsela anche con le grandi, lo dicono i numeri.
Nelle cinque gare disputate in Champions League, i ragazzi di Italiano hanno portato a casa quattro sconfitte e un solo pareggio. Numeri che nessuno avrebbe immaginato dopo un'annata come la scorsa. O almeno, avremmo sperato di arrivare nel massimo campionato europeo e riuscire a giocarci qualche partita, collezionando qualche punticino in più. Ma così non è stato.
A queste gare, vanno aggiunte le tre gare di campionato contro Napoli, Lazio e Atalanta (formazioni che militano tra le prime sette posizioni in classifica): rispettivamente due sconfitte e un solo pareggio.
Il totale è avvilente, in otto partite totali, il bottino è di due pareggi e sei sconfitte, con solo due gol segnati (Lucumi contro il Lille e Castro contro l'Atalanta).
