Bellucci: "A Thiago Motta va dato tempo. La mancanza di risultati può creare frizioni"
L'ex capitano del Bologna ha parlato dei rossoblù in un'intervista al "Corriere di Bologna"

Claudio Bellucci, ex capitano del Bologna, ha parlato del momento dei rossoblù in un'intervista concessa al Corriere di Bologna. Di seguito le sue dichiarazioni.
Su Bologna-Sampdoria: “La partita non resterà negli annali e il Bologna esce un po' più con le ossa rotte: il vantaggio e la traversa di Dominguez avevano dato ai rossoblù la speranza di vincere, anche con margine. Nella ripresa la Samp ha avuto più coraggio e più voglia di strappare un risultato: l'intervallo ha recato danno al Bologna”.
Sul gol di Djuricic: “La Samp stava giocando meglio ma non aveva creato grandi occasioni. Il gol è una situazione strana: Skorupski esce poi rientra a fatica, Leris tira sporco e arriva Djuricic. L'ennesima delusione per il Bologna: con l'arrivo di Thiago Motta si pensava a una svolta immediata, visti i tanti cambiamenti apportati e qualche senatore come De Silvestri e Soriano finito in panchina. Servono risultati: la loro mancanza può creare frizioni”.
Su Thiago Motta: “Un bravissimo allenatore, che ha compiuto un miracolo a La Spezia. Bologna è una piazza che lascia tempo per lavorare ma nel calcio è un concetto relativo: ero convinto che Mihajlovic fosse l'uomo giusto per Bologna, Motta è un allenatore giovane e cercato anche da club più ambiziosi. Gli va dato tempo: quando ingranerà e farà capire la sua filosofia, farà bene”.
Sul cambio di Arnautovic: “In panchina devi prendere decisioni rapidamente, pensava che quella mossa avrebbe giovato al Bologna ma non è successo. La bontà delle decisioni dipende dai risultati”.
Sulle molte modifiche alla squadra: “Ovvio che si modifichi qualcosa altrimenti non si cambierebbe allenatore. Il problema di chi subentra è che deve portare subito idee e farlo in fretta, ma le qualità dei giocatori restano quelle. Bologna e Sampdoria c'entrano poco con quella zona di classifica ma devono dimostrarlo: si sono viste due squadre che valgono quei posti, con poca qualità e falli anche brutti come quello di Orsolini, da arancione. Sembravano due squadre a 5 giornate dalla fine a cui serviva un punto per non retrocedere”.
Sulla prossima gara contro il Napoli: “Con le vittorie in Champions hanno acquisito sicurezza, stanno bene e hanno giocatori fantastici: il Bologna li trova nel momento peggiore. Lo scorso anno Thiago Motta vinse là, in modo rocambolesco: sono proprio le partite come queste che magari a volte ti fanno svoltare”.
LEGGI ANCHE: Casini: "Thiago Motta ha fatto formazioni cervellotiche. Investimenti non proporzionali ai risultati"