C'è grande fermento per il ritorno in campo del Bologna, che, dopo la manita rifilata alla Lazio nella scorsa giornata, vuole tornare a fare gioire il proprio pubblico.

Sabato 29 marzo alle ore 15:00 si parte con la 30esima giornata di Serie A Enilive 2024/2025.

Le prime due partite, giocate in contemporanea, saranno Como-Empoli e Venezia-Bologna.

Jens Odgaard, Riccardo Orsolini e Dan Ndoye
Jens Odgaard, Riccardo Orsolini e Dan Ndoye (ph. Image Sport)

I rossoblù sono chiamati a portare a casa i tre punti, in vista degli scontri diretti che la vedranno protagonista nelle giornate seguenti.

Il sogno, che col tempo è diventato un obiettivo, è il quarto posto.

A Venezia per confermarsi

La sfida in Laguna presenta diverse insidie, nonostante le individualità, di gran lunga superiori rispetto a quelle degli arancioneroverdi.

La squadra di Di Francesco è in piena lotta salvezza, e dista cinque punti dalla zona “franca”.

Eusebio Di Francesco
Eusebio Di Francesco (ph. Image Sport)

Lo stadio Pierluigi Penzo ha rallentato il percorso di diverse big, tra cui Napoli e Lazio, e potrebbe ripetersi anche contro i felsinei.

Se da un lato i veneti non vincono dal 22 dicembre, contro il Cagliari, d'altro canto sono imbattuti da quattro gare, in cui hanno racimolato altrettanti pareggi.

Non sarà facile, dunque, per nessuna delle due squadre, che scaldano i motori per il rush finale.

Biglietti “congelati” per gli ospiti

Come riporta Il Resto del Carlino, c'è ancora un grosso punto di domanda circa la presenza di tifosi rossoblù nel settore ospiti dello stadio del Venezia.

La struttura, che sorge sull'isola di Sant'Elena, si è resa teatro nell'ultimo precedente tra le due squadre (8 maggio 2022) di un episodio increscioso.

La partita fu vinta dall'allora formazione allenata da Andrea Soncin per 4-3, contro i rossoblù di Mihajlovic.

Ci fu però un brutto scontro tra le due tifoserie, che portò a circa 60 Daspo.

Per questo motivo, si è attivato da giorni il GOS, il Gruppo Operativo per la Sicurezza, attrezzato per limitare il rischio di incidenti come quello dell'ultima volta.

La vendita dei biglietti per i sostenitori emiliani è per questo motivo, ad ora, “congelata”, in attesa di novità.

Tifosi Bologna
Tifosi Bologna (ph. Image Sport)

Sono circa 1.000 i posti per i tifosi ospiti, che dovrebbero pagare un totale di 40 euro, comprensivi di un servizio di traghetto andata e ritorno dal Pala Expo Mestre fino allo stadio.

Si attendono nuove indicazioni in merito.

LEGGI ANCHE: Venezia-Bologna, le scelte di Italiano: Freuler in dubbio, gioca Dallinga

Venezia-Bologna, le scelte di Italiano: Freuler in dubbio, gioca Dallinga
Venezia-Bologna, Italiano sorride: tornano quattro nazionali

💬 Commenti