Alla scoperta delle avversarie del Bologna in Champions League: il Benfica
L'urna monegasca regala ai rossoblù una sfida tutta da vivere in uno degli stadi più suggestivi d'Europa. Scopriamo il Benfica

La probabile formazione del Benfica
L'ultim'ora dell'esonero da parte del club portoghese di Roger Schmidt mescola le carte in tavola in casa Benfica. Per il tecnico è stato fatale l'1-1 contro la Moreirense, che ha fatto seguito a due vittorie (3-0 contro il Casa Pia e 1-0 contro l'Estrela) e ad una sconfitta, subita per 2-0 sul campo del Famalicao.
In attesa di capire chi siederà sulla panchina del club portoghese, ci limitiamo a segnalare i giocatori più interessanti e pericolosi presenti in rosa.
Partiamo dall'esperienza di due campioni del mondo come Angel Di Maria e Nicolas Otamendi che, nonostante la carta d'identità reciti 36 alla voce “anni”, sono due totem e in competizioni del genere sono un fattore non di poco conto.

I giocatori più di spessore della compagine portoghese sono: il difensore centrale Antonio Silva, appena 20enne, il portiere ucraino Anatoliy Trubin, su cui si era mossa anche l'Inter, il centrocampista turco Orkun Kökçü e i due attaccanti.
Il primo è il 21 enne brasiliano Marcos Leonardo inseguito, tra le altre, dalla Roma, e proprio quel Vangelis Pavlidis, tanto chiacchierato in orbita Bologna nell'ultima sessione di calciomercato.
Chiudiamo con gli ex Serie A: tra le file lusitane militano Joao Mario, visto in Italia con la casacca dell'Inter, Renato Sanches, passato senza lasciare il segno a Roma, Meitè, che ha vestito le maglie di Torino, Milan e Cremonese, ed infine Arthur Cabral, prelevato un anno fa dalla Fiorentina.

La partita contro il Benfica, che indubbiamente non ha il fascino della trasferta a Liverpool o dello scontro, in casa, contro il Borussia Dortmund, rimane comunque una trasferta di assoluto livello e, soprattutto, di fascino.
La cornice del Da Luz e della fantastica Lisbona, infatti, sono un mix perfetto per una di quelle “notti magiche” che tutti i tifosi rossoblù hanno atteso per tantissimi anni.
LEGGI ANCHE: Alla scoperta delle avversarie del Bologna in Champions League: il Liverpool