Uno dei giocatori più importanti della squadra, l'attuale capocannoniere che supera Santi Castro di un solo gol. Due infortuni a breve distanza, ma tanta voglia di rendersi decisivo, e ieri il tanto atteso rientro il gruppo.
Terminata la sua assenza, contro il Torino i rossoblu potranno godere della sua presenza in panchina.

Un giocatore fondamentale

Non solo è capocannoniere della squadra con 7 gol segnati, ma nonostante spesso e volentieri si intestardisca di fronte alla porta, è uno dei componenti più decisivi in mezzo al campo.
Non solo. Si tratta di uno dei punti di riferimento della squadra, anche e soprattutto nelle partite più ostiche.
Lo sapeva Mihajlovic, poi Motta e ora anche Vincenzo Italiano è a conoscenza di quanto Riccardo Orsolini sia probabilmente imprescindibile sulla fascia destra.
Come riporta il Corriere dello Sport, Sinisa diceva di lui: “Nessuno come lui si fa scivolare addosso un errore e ha il suo coraggio, pensate che è capace di calciare un pallone e di mandarlo in curva e solo un minuto più tardi ripetere la stessa giocata e fare gol.
Nulla descrive meglio l'attaccante rossoblu, capace di sfangare le partite con una sola giocata decisiva.

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini (ph. bolognafc.it)

Orsolini, contro il Torino ci sarà

Ora arriva per lui il momento di tornare in campo. Domani sera al Dall'Ara il Bologna affronterà il Torino e Orsolini sarà nuovamente a disposizione del mister Vincenzo Italiano.
Siederà in panchina dal primo minuto, avendo smaltito l'infortunio proprio in quest'ultimo periodo, ma nulla toglie la possibilità di vederlo in campo a partita in corso. In caso di necessità, il numero 7 del Bologna si farà trovare pronto alla chiamata, in un match che i rossoblu dovranno vincere per non distanziarsi dal carro europeo.

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Bologna-Torino, ecco l'arbitro: precedenti favorevoli ai rossoblu, solo 4 vinte per i granata

Verso Bologna-Torino: è ufficiale il suo rientro in gruppo | Torna a disposizione di Italiano
Bologna, Salvatori su presente e passato: "Anni davvero belli, ora tutto funziona"

💬 Commenti