Bologna, nuovo stop per un difensore: salterà la gara contro il Como
Il difensore si è fermato nuovamente per un infortunio alla caviglia

Mancano pochi giorni alla ripresa del campionato. Dopo la sosta nazionale il Bologna sarà atteso in quel di Sinigaglia, per la trasferta contro il Como di Cesc Fabregas. I rossoblù sono a quota 2 punti in 3 giornate, frutto dei pareggi per 1-1 con Udinese ed Empoli, da sommare alla pesante sconfitta di Napoli per 3-0. Non troppo differente la situazione del Como, che in tre giornate ha raccolto un solo punto a Cagliari pareggiando 1-1, per il resto sono arrivate due sconfitte contro Juventus e Udinese.
Ma mentre Vincenzo Italiano è al lavoro per preparare l'importante match di sabato alle 15:00, il Bologna continua a perdere pezzi. Sì, perché oltre al rientro dei nazionali, un difensore ha rimediato un nuovo infortunio.

Bologna in ansia per Emil Holm: nuovo infortunio per lo svedese
Come comunicato ufficialmente dal club rossoblù, Emil Holm ha riportato un trauma contusivo alla caviglia destra e sarà costretto a saltare la gara contro il Como. Intanto, a Casteldebole sono rientrati Iling Junior, Fabbian e Posch dalle rispettive Nazionali. Terapie per El Azzouzi, differenziato per Erlic, Ferguson e Ndoye. Ecco la nota del club.
La squadra prosegue i lavori verso Como: oggi, con altri tre Nazionali rientrati a Casteldebole, i rossoblù hanno svolto attivazione atletica e lavoro tecnico-tattico. Allenamento differenziato per Martin Erlic, Lewis Ferguson e Dan Ndoye, terapie per Oussama El Azzouzi. Emil Holm ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra: le sue condizioni verranno monitorate quotidianamente.
Como-Bologna, le probabili formazioni
Da capire se i lombardi scenderanno in campo con il già visto 4-4-2 o se Fabregas opterà per cambiare a favore di un 4-3-3. Rimanendo alla prima ipotesi, in porta ci sarà uno tra Audero e Pepe Reina, in difesa pronti Moreno e Iovine sulle ali con al centro Dossena e Kempf. Linea di centrocampo a 4 composta da Sergi Roberto e uno tra Maxi Perrone e Mazzitelli da interni, sulle corsie intoccabile Strefezza a destra, sull'altro lato ballottaggio serrato tra Da Cunha e Nico Paz, il gioiello arrivato dal Real Madrid. Davanti toccherà ancor al tandem Cutrone-Belotti.
Il Bologna dovrebbe confermare il 4-2-3-1 con Skorupski tra i pali. Davanti a lui pronti Beukema e Lucumì al centro, con quest'ultimo che si gioca una maglia con Casale, ma se il colombiano sta bene dovrebbe partire titolare. Nessun dubbio sui terzini: a destra Posch e a sinistra Miranda. In mediana Freuler verrà affiancato da Aebischer, insidiato da Moro. Sulla trequarti confermato Fabbian al centro, Orsolini a destra e a sinistra Karlsson sembra in vantaggio su Iling-Junior. Ndoye verso la via del recupero ma difficilmente partirà dal 1'. In attacco è tutto aperto: si giocano una maglia Castro e Dallinga.
LEGGI ANCHE: Bologna, conferita la cittadinanza onoraria a Saputo