Il Bologna non si ferma più, lo stop di Bergamo non scalfisce i rossoblù che portano a termine un match formidabile che regala il quarto posto momentaneo agli uomini di Italiano. Un gol capolavoro di Orsolini in extremis fa urlare il Dall'Ara, coronando il forcing finale dei suoi. I rossoblù si dimostrano squadra tenace, coriacea, e di qualità mettendo alle strette l'Inter e strappando tre punti fondamentali. Non poteva non essere di Riccardo Orsolini il gol, sempre più leader tecnico. Il numero 7 dal canto suo eguaglia un top player.

Orsolini eguaglia una leggenda

Infatti Orsolini con il gol capolavoro nel finale tocca quota 12 reti in campionato, suo record personale in campionato. Mai infatti era arrivato a questa quota (10 e 11 nelle precedenti due stagioni) Come se non bastasse ’ultimo giocatore italiano che avava realizzato più reti in una stagione di Serie A con il Bologna è stato Alberto Gilardino, nel 2012/13 (13). Visto il rendimento mozzafiato dell'attaccante esterno di Italiano non è da escludere che possa raggiungerlo presto. Un gesto tecnico formidabile, da campione senza tempo. Il Bologna inevitabilmente sogna sulle giocate del proprio beniamino, il quale prosegue la propria stagione da record.

Davide Calabria e Riccardo Orsolini
Davide Calabria esulta con Riccardo Orsolini il gol al Cagliari (ph. Image Sport)

Formazioni iniziali e Tabellino

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All.: Italiano

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Correa, Lautaro. All.: Inzaghi.

Tabellini marcatori: Orsolini (Bologna)

LEGGI ANCHE: Bologna-Inter, arriva l'espulsione per Italiano: la ricostruzione

 

🎙Niccolini: "Vittoria contro una delle squadre più forti del mondo. Italiano era arrabbiato"
🎙Lucumì: "Vi dico quanti problemi ha creato Lautaro. Abbiamo fatto un lavoro incredibile"

💬 Commenti