Il 25 maggio torna la StraBologna: iscrizioni aperte, ecco come ottenere uno sconto
La corsa ludico-motoria della città è giunta alla 44esima edizione. Ecco tutti i dettagli della festa della città all'insegna dello sport

Più di 20mila runner e camminatori ai nastri di partenza per la 44esima edizione della StraBologna. Il 25 maggio 2025 torna l'appuntamento con la camminata ludico-motoria per le vie più belle della città.
L'evento è organizzato da UISP Comitato Territoriale di Bologna APS e Sport Per Tutti, con la collaborazione di partner commerciali, istituzionali e società sportive.
Una vera e propria festa della città che si rinnova con l'obiettivo di promuovere la salute attraverso lo sport e l'attività motoria.

Come iscriversi alla StraBologna 2025?
Per partecipare sarà necessario iscriversi direttamente sul sito ufficiale della manifestazione oppure ai punti di iscrizione.
Dall'8 al 15 aprile, inserendo il codice sport16, gli appassionati potranno usufruire di uno sconto sulla quota adulti, pagando 16€ anziché 18€.
I partecipanti potranno scegliere uno dei tre percorsi all'interno del centro storico di Bologna, rispettivamente della lunghezza di 4km (mini), 7km (medio) o 10km (maxi).
La partenza è prevista alle 10.30 di domenica 25 maggio. Ogni tipologia di percorso avrà carattere non competitivo e ludico-motorio.
StraBologna è un evento aperto a tutti: iscrizioni aperte per i bambini, i gruppi di almeno 20 persone e le aziende. Anche gli animali sono i benvenuti: sarà infatti possibile gareggiare insieme al proprio cane, con punti di ristoro dedicati e uno speciale pacco gara per il proprio amico a quattro zampe. Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio la t-shirt della manifestazione e un kit gara con pettorale.

Sconti speciali e sostenibilità
Per la giornata del 25 maggio gli iscritti potranno beneficiare di biglietti gratuiti per i bus cittadini Tper fino alle ore 14.00.
Presentando il pettorale all'ingresso delle strutture, sarà altresì possibile accedere gratuitamente a tutte le piscine Sogese di Bologna e provincia.
StraBologna imprime anche quest'anno la propria impronta verde, confermandosi come uno degli eventi più sostenibili in Italia.
Nelle ultime edizioni si sono registrati numeri record, con oltre il 90% dei rifiuti differenziati grazie alla presenza capillare di punti di raccolta gestiti dai moltissimi volontari che prendono parte all'evento.
LEGGI ANCHE: Nessuno come il Bologna: l'incredibile record dei rossoblù