Il Bologna ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra che non si arrende mai. Dopo il successo per 3-2 contro il Torino, arrivato grazie a un doppio recuopero, la formazione di Vincenzo Italiano si conferma tra le migliori in Serie A per punti recuperati da situazioni di svantaggio. Come riportato dal Corriere di Bologna, nel 2025 i rossoblù si stanno dimostrando dei veri specialisti nelle rimonte.

Bologna specialista nelle rimonte: i numeri della stagione

Dan Ndoye
Dan Ndoye (ph. bolognafc.it)

Il carattere della squadra di Italiano si riflette nei numeri: con i punti recuperati contro il Torino, il Bologna è arrivato a quota 10 punti ottenuti dopo essere andato in svantaggio, posizionandosi al quarto posto in Serie A in questa speciale classifica, dietro ad Atalanta (15), Cagliari (13) e Napoli (12).

Dall’1-0 al 2-2 finale contro la Roma, passando per il pareggio di Holm contro l’Inter e la rimonta sul Monza al Dall’Ara, fino alla gara di Empoli e al colpo contro il Torino. Ogni partita ha confermato la resilienza dei rossoblù. Un segnale di crescita evidente per una squadra che, come ricorda il quotidiano, nel girone d’andata aveva effettuato una sola rimonta, a settembre contro il Como.

Non solo Serie A: rimonte anche in Champions League

La mentalità vincente del Bologna non si è vista solo in campionato. Anche in Europa la squadra di Italiano ha dimostrato di saper reagire, come successo nella storica vittoria in Champions League contro il Borussia Dortmund, con la rimonta firmata da Dallinga e Iling-Junior dopo il rigore iniziale di Guirassy.

Un altro dato che sottolinea la crescita dei rossoblù è la loro solidità difensiva: su 24 partite giocate, la squadra è andata sotto nel punteggio solo nove volte, dimostrando una capacità di gestione del match superiore rispetto a molte concorrenti dirette.

Le parole di Italiano

Il carattere del Bologna è stato esaltato anche da Vincenzo Italiano, che dopo il successo contro il Torino ha elogiato lo spirito della squadra.

Se siamo questi, vinciamo tutte le partite

Se da un lato gli errori individuali del Torino hanno facilitato la rimonta, dall’altro è stato lo spirito del Bologna a rendere possibile il ribaltone. Il gruppo non molla mai, neanche nelle serate più difficili, come visto nei pareggi di Empoli e Lecce.

Un Bologna da battaglia per la corsa all’Europa

Con solo tre sconfitte in campionato, due delle quali arrivate con l’uomo in meno, il Bologna si conferma una delle squadre più solide della stagione. Il Torino, che non perdeva da dicembre, si è arreso proprio davanti alla tenacia dei rossoblù, che ora puntano con decisione alla qualificazione europea.

La capacità di rimanere in partita fino alla fine e di ribaltare il risultato contro avversari di livello è un valore aggiunto fondamentale per Italiano e i suoi ragazzi, in una corsa all’Europa sempre più competitiva.

Notizie correlate
Bologna, novità su Ferguson, Orsolini e Odgaard: le ultime dall’infermeria
Bologna, Ndoye cercato da una big: ora è di nuovo immarcabile

💬 Commenti