Allo stadio Renato Dall'Ara, al termine della ventitreesima giornata di Serie Anche ha visto il successo del Bologna sul Como  (2-0 il risultato finale firmato dalle reti di De Silvestri e Fabbian), è intervenuto Vincenzo Italiano. Il tecnico rossoblù ha parlato così ai microfoni di Sky Sport e della sala stampa.

Sulle difficoltà di affrontare il Como dopo le fatiche di Champions

A parte le risorse fisiche, oggi la difficoltà era nel trovare mentalmente lo stimolo di andare ancora forte come a Lisbona. Oggi lo abbiamo riproposto, togliendo il palleggio del Como con grande attenzione e furore. Siamo tornati giovedì alle 5 senza allenarci, abbiamo preparato questa partita solo con un video. Avevamo il timore di doverli rincorrere per tutto il campo, invece faccio i complimenti ai ragazzi. Poi abbiamo sfruttato anche la superiorità numerica.

Sull'arrivo di Calabria e sul mercato

Ho parlato con il ragazzo, secondo me inseriamo profesisonalità, qualità, esperienza. È stata una bandiera del Milan, può dare tantissimo. Si aggiunge a Lollo e Holm, in quella zona siamo apposto. Dovrà lottare per togliere il posto a De Silvestri, che sono contento che oggi abbia anche segnato. Vederlo in giro per il campo con la statuetta di migliore in campo è clamoroso. Mercato? Mi aspetto anche un esterno offensivo, è un bel po' che ne parliamo con la società. Quello che abbiamo pensato e abbiamo in testa con il direttore può dare ancora più qualità a questa rosa.

Il retroscena su De Silvestri

Ieri l'ho chiamato in camera e gli ho fatto vedere dei video su Fadera con alcune strategie per limitarlo perché è un giocatore che ha gamba e fisicità. Lollo è un grandissimo, un esempio, una guida. Sono felicissimo che oggi abbia segnato. La sua voglia gli permette di togliersi grandi soddisfazioni. 

Lorenzo De Silvestri
Lorenzo De Silvestri esulta dopo la rete al Como (ph. Image Sport)

Sulla posizione di classifica e sulla crescita del Bologna: Italiano se lo aspettava?

Per me va dato grande merito ai ragazzi. Questa cosa che Lukasz rimarca che nelle difficoltà riusciamo a fare prestazioni, significa che c'è maturità. Oggi abbiamo replicato lo stesso furore di Lisbona. Como è una squadra che palleggia e gioca, serviva questo tipo di aggressione. Abbiamo preso due traverse, creato palla gol, siamo cresciuti anche in maturità sfruttando l'uomo in più. Dopo giovedì non avendo avuto tempo per allenarci, presentarci in questo modo mi fa piacere. 

Sul cambio di 9/undicesimi dei giocatori di Lisbona

Se vogliamo avere un certo tipo di ritmo e intensità c'è bisogno che chi va in campo abbia la forza per essere aggressivo nei 90 minuti. Sono tutti inseriti, nessuno è rimasto dietro e tutti sanno quello che devono fare. È importante avere questa applicazione. Sono felicissimo perché abbiamo messo in campo ragazzi che avevano grandi disponibilità fisiche. Purtroppo c'è stato un forfait incredibile di Pobega: le partite ravvicinate ti lasciano fuori giocatori importanti in grande forma, ma quando hai in mano questa serietà ti ripaga. Pobega a Bergamo? Ha un affaticamento al bicipite, mi auguro che lo smaltisca.

Sul “problema” di non giocare più ogni tre giorni

Questo è un problema che affronteremo. Abbiamo preso l'abitudine di giocare ogni due o tre giorni. Ci adatteremo, cercheremo di arrivare con questo furore anche senza partite ufficiali, anche se abbiamo la Coppa Italia e vediamo cosa siamo capaci di fare a Bergamo. La Champions ci ha fatto crescere, l'applicazione che abbiamo messo per stare dietro a questi grandissimi giocatori è stata encomiabile. 

Sulle migliorie tattiche che hanno portato a questi numeri difensivi

La partita è l'allenamento più completo per una squadra. Ci adatteremo a quello che sarà giocare una volta a settimana. Sto vedendo giocatori attenti, applicati, che hanno grandi letture: oggi ho visto cambi d'uomo tra Dan e Sam senza farsi portare in giro dagli avversari, questa è crescita e applicazione e quando c'è questo finisci con zero gol presi. Vogliamo essere aggressivi, è un rischio, ma ci sono le contromosse e in questo momento stiamo facendo un gran lavoro dal punto di vista del recupero della palla.

Sui rientri di El Azzouzi, Cambiaghi ed Aebischcer

Sono tre acquisti nuovi di zecca. Sono ancora indietro per quanto riguarda la condizione però aggiungere il dinamismo di Nico e il fosforo di Oussama e Michel può darci una mano. Nei momenti in cui non avremo più turni infrasettimanali organizzeremo qualche amichevole per alzare il loro ritmo. 

LEGGI ANCHE: De Silvestri tra dediche e futuro: "Nascerà a luglio. Se farò ancora il calciatore? Dico che.."

Le pagelle di Bologna-Como: De Silvestri e Fabbian stendono i lariani, Lykogiannis piede caldo
ULTIM'ORA | Bologna-Como, un centrocampista rossoblù salta il match per affaticamento muscolare

💬 Commenti