Allo stadio Renato Dall'Ara, al termine della vittoria del Bologna contro l'Inter nella trentatreesima giornata di Serie A (1-0 il risultato finale firmato da Riccardo Orsolini), è intervenuto Daniel Niccolini. Il vice allenatore rossoblù ha parlato così ai microfoni della sala stampa.

L'analisi del match da parte del vice tecnico rossoblù

Per fortuna siamo riusciti a sbloccarla. È una vittoria meritata. Abbiamo avuto diverse chance per passare in vantaggio: il colpo di testa di Cambiaghi e quello di Fabbian. Nel secondo tempo abbiamo spinto ci abbiamo creduto fino alla fine e lo stadio ci ha spinto al successo. L'Inter è una delle squadre più forti del mondo, è una vittoria importante che ci dà forza anche per le prossime partite.

Sulla Champions

Penso che dobbiamo pensare partita per partita. L'obiettivo è l'Europa, poi vedremo quale.

Sul dinamismo del Bologna 

Chiediamo tantissimo sacrificio agli attaccanti, è un modo di giocare che sta pagando. Se siamo a quota 60 punti a cinque gare dalla fine significa che stiamo facendo un grande lavoro. I ragazzi ci seguono e i risultati si vedono.

Dan Ndoye e Alessandro Bastoni
Dan Ndoye e Alessandro Bastoni (ph.Image Sport)

Sull'espulsione di Italiano

Vincenzo era arrabbiato per l'espulsione perché era la prima in carriera. Ho parlato con il quarto uomo, per me sono cose di campo e poteva ammonirli entrambi. Comunque nello spogliatoio era contento perché abbiamo fatto un'ottima prestazione. È un privilegio fare risultati come oggi: siamo contentissimi e ci dà slancio per il finale di campionato.

Sullo scarso impiego di El Azzouzi

È un giocatore fortissimo che è rientrato da poco da un infortunio. Non è facile ruotare tutta la rosa a disposizione. In questo momento a centrocampo ci sono giocatori che stanno facendo bene ed è difficile toglierli. Oussama è un esempio e se continuerà ad allenarsi così, avrà le sue chance.

Su Orsolini

La forza di questa squadra è il gruppo: sono tutti amici, pronti a fare una corsa in più per il compagno, gestiscono con il sorriso anche il non giocare titolari e questo si vede quando uno entra e spesso e volentieri diventa decisivo. Oggi Orso, qualche settimana fa Cambiaghi. Questi ragazzi dal martedì alla domenica sono tutti professionisti e accettano le scelte dell'allenatore senza mai una polemica. Riccardo è un ragazzo molto intelligente e anche un grande giocatore che risolve le partite. 

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)

Su Dallinga e Castro

Thijs ha fatto un'ottima partita, voglio ricordare contro chi giocava: Acerbi, Bastoni e Pavard, ovvero difensori di livello mondiale. Mi è piaciuto come si è mosso e ha lottato. Santi va gestito, non è al 100% perché ha ancora dolore.

Sulla lotta scudetto

Non me la sento di scommettere su una delle due (ride, ndr). Sono due squadre fortissime che se la giocheranno fino all'ultima giornata.

LEGGI ANCHE: 📝 Le pagelle di Bologna-Inter: Lucumì risorge, Orsolini spacca l'uovo, ma non c'è la sorpresa

🎙Ravaglia: "Continuiamo a sognare fino alla fine. Orgoglio immenso, sono super emozionato"
Bologna-Inter, Cruz: "Castro? Può arrivare ai livelli di Martinez"

💬 Commenti