Mentre il Bologna è in attesa di capire come evolverà la situazione legata a Joshua Zirkzee, la giornata di oggi potrebbe essere quella decisiva per Emil Holm. I rossoblù vogliono concludere l'affare per poi concentrarsi sulle manovre di mercato più complesse che riguardano Robins Gosens e la punta.

Robin Gosens (ph. Image Sport)
Robin Gosens (ph. Image Sport)

Bologna, la situazione di Gosens e Zirkzee

Per la fascia sinistra i vertici rossoblù hanno messo da tempo nel mirino il profilo di Robin Gosens. Il Bologna sarebbe anche disposto ad accettare l'obbligo di riscatto, ma le divergenze tra i due club non sono sulla formula, bensì su prezzo. I felsinei non vogliono spendere i 10 milioni richiesti dall'Union Berlin, ma la volontà è quella di andare fino in fondo per portare il tedesco a Bologna, come riportato dall'edizione odierna de La Repubblica.

Tutto aperto per quanto riguarda il gioiello dell'ultima annata targata Thiago Motta: Joshua Zirkzee. Il Manchester United è la squadra in vantaggio su tutti per pagare clausola e commissioni (40+15), ostacolo che per il momento ha fermato il Milan.

Il discorso di Zrikzee è legato al mercato che il Bologna farà sulla nuova punta. Sì, perché una volta capite le intenzioni dell'olandese i rossoblù potrebbero affondare il colpo per Fotis Ioannidis. Secondo La Repubblica i felsinei hanno già un accordo con il centravanti, ma la prima offerta da 18 milioni più bonus è stata rifiutata dal Panathinaikos. I greci chiedono una cifra più alta ma il Bologna è disposto ad offrire non più di 22-23 milioni più bonus. Si attendono sviluppi di mercato circa questa operazione che potrebbe essere la più costosa della storia rossoblù.

Come detto, la priorità rimangono i terzini e l'attaccante centrale ma non è tutto. La società intende fare altri acquisti, soprattutto a centrocampo. I nomi caldi per la mediana rossoblù sono quelli di Cesare Casadei, centrocampista classe 2003 del Chelsea, Tomas Suslov del Verona (impegnato a Euro2024 con la sua Slovacchia) e Kristian Thorstvedt del Sassuolo, appena retrocesso in Serie B. Più lontani orbitano i nomi di Rodrigo Nesto, 23enne brasiliano del San Paolo, e Alexander Prass, classe 2001 in forza allo Sturm Graz, ora impegnato agli Europei con l'Austria.

Emil Holm (ph. Image Sport)
Emil Holm (ph. Image Sport)

Bologna, ore decisive per l'affare Holm

Come detto, nella giornata di oggi il Bologna cercherà di chiudere per Emil Holm, terzino destro dello Spezia che ha disputato la scorsa stagione in Serie A con la maglia dell'Atalanta. Dopo l'annata in nerazzurro la Dea ha deciso di non riscattare lo svedese facendolo rientrare definitivamente allo Spezia. A questo proposito, il Bologna dovrà trattare con i liguri, e secondo La Repubblica, i rossoblù hanno già un accordo con il calciatore. Si parla di 6-7 milioni con la formula da definire: o pagare tutto ora e inserire un obbligo di riscatto, o inserire il prestito di Raimondo nella trattativa. Nonostante gli inserimenti di Inter e Juventus, il classe 2000 dovrebbe vestire rossoblù dato che il Bologna è stata la prima squadra a muoversi per lui. Nel caso in cui Holm approdasse sotto le Due Torri, bisognerà capire cosa fare con Stefan Posch. L'austriaco potrebbe rimanere a Bologna anche in caso di arrivo dell'ex Atalanta, visto che i rossoblù saranno impegnati in tre competizioni e che Posch potrebbe agire anche da centrale di difesa.

LEGGI ANCHE: Le parole di Soriano sul Bologna che giocherà la Champions

Soriano: "Sapevo delle qualità di questa squadra, ma quest'anno sono rimasto a bocca aperta"
“Crollato il mondo addosso”: l’obiettivo del Bologna si racconta

💬 Commenti