Allo stadio Pier Luigi Penzo, al termine del successo del Bologna nella trentesima giornata di Serie A contro il Venezia  (0-1 il risultato finale firmato dalla rete di Orsolini), è intervenuto Vincenzo Italiano. Il tecnico rossoblù ha parlato così ai microfoni della sala stampa.

L'analisi del match da parte del tecnico rossoblù

Di questa vittoria mi piace che abbiamo affrontato la sfida in maniera matura e dopo la sosta delle Nazionali non era scontato venire qui a Venezia e fare risultato. Il Venezia sta bene e lo ha dimostrato negli ultimi risultati: bravi noi a portarci a casa questi tre punti. 

Su Orsolini

Orsolini ci è mancato molto nel momento in cui stava bene e si è infortunato. Miglior esterno della Serie A? Ha quella capacità di essere incisivo e non sono molti gli esterni d'attacco con questa caratteristica. Riccardo per l'ennesimo anno va in doppia cifra e sta tornando quello prima dell'infortunio e quando riesci ad avere un attaccante esterno con questa concretezza significa molto per la squadra. 

Le parole di Italiano sul calendario da qui alla fine del campionato

Abbiamo un calendario che è un tritacarne incredibile. Avremo tutte partite che risulteranno decisive per le sorti del campionato. Eravamo dietro e siamo risaliti dopo una grande rincorsa. Ora la situazione di classifica è bella, ma dobbiamo continuare a giocare così per tutelarla. Ce la giocheremo ma le prossime sfide sappiamo che saranno toste. Intanto mettiamo in cascina punti importanti.

Thijs Dallinga
Thijs Dallinga (ph. Image Sport)

Su Dallinga

 Thijs non cagionava da tanto tempo. Siamo in una fase di gestione di questo problema che lo attanaglia da tanto tempo. Nel primo tempo ha faticato mentre nel secondo ha confezionato il gol insieme a Cambiaghi ed Orsolini: si è mosso molto bene, è stato un crescendo, poi era cotto ed era giusto toglierlo.

Sul giallo di Calabria

Temevo il secondo giallo di Calabria. Haps in velocità provoca gli avversari e quando è entrato abbiamo optato per il cambio. Ho messo dentro Holm per non rischiare, anche se Davide è un difensore intelligente e si è contenuto bene.

Sul parco esterni rossoblù: è il più forte mai allenato?

Il nostro parco esterni è fatto per cercare di isolare i giocatori nell'uno contro uno offensivo. Orsolini spicca per quella concretezza, Cambiaghi per lo strappo, Dominguez e Pedrola per l'1vs1, Ndoye è un mix. Tutti sono funzionali al tipo di calcio che vogliamo esprimere. In questo momento stanno tutti bene, la differenza la fa concretezza: se oltre ad Orso mettono dentro gol importanti anche gli altri, qualche bella soddisfazione possiamo togliercela 

Estanis Pedrola
Estanis Pedrola (ph. Image Sport)

Sui cambi ad inizio ripresa che puntualmente stravolgono il match

È un segreto, non posso dirlo (scherza, ndr). L'unico segreto è che la squadra è cresciuta in questi mesi e sa che nel secondo tempo inizia un'altra partita e tutti quelli che subentrano sanno che possono dare una mano alla squadra. Ora sta andando bene: all'inizio subivamo le rimonte pur essendo in vantaggio. È questo lo spirito che dobbiamo tenerci stretto da qui alla fine della stagione.

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Venezia-Bologna: Orsolini fa il mago, Skorupski alza il muro. Pedrola ok

Le pagelle di Venezia-Bologna: Orsolini fa il mago, Skorupski alza il muro. Pedrola ok
Ci Penzo io: Orsolini la sblocca, il Venezia gli porta bene! Solo in 3 ci erano riusciti

💬 Commenti