L’Empoli esce sconfitto per 3-0 nella semifinale d’andata di Coppa Italia contro il Bologna. Una partita complicata per i toscani, messi in difficoltà fin dai primi minuti dalla qualità e dall’intensità dei rossoblù. In conferenza stampa, a metterci la faccia è stato Liberato Cacace, terzino sinistro della squadra di D’Aversa, che ha analizzato la gara con lucidità e senza cercare scuse.

Avvio timido e una reazione tardiva

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini festeggia dopo la rete all'Empoli (ph. Image Sport)

Nel primo tempo i padroni di casa hanno subito l’iniziativa del Bologna, senza riuscire a replicare la prestazione di Como. Solo nella ripresa è arrivata una risposta più energica, che però non è bastata a riaprire la partita.

Nel primo tempo non abbiamo aggredito bene la partita come invece avevamo fatto a Como. Nella ripresa la squadra ha dato tutto, come sempre. Ora pensiamo al Cagliari

Bologna di un altro livello

Cacace ha poi riconosciuto i meriti degli avversari, mettendo il Bologna tra le squadre più in forma del campionato insieme alla Roma. Un segnale chiaro del livello espresso dai ragazzi di Vincenzo Italiano, soprattutto nei primi 45 minuti.

Bologna e Roma sono le squadre più in forma del campionato. Abbiamo visto quanto ha giocato bene oggi il Bologna, specie nel primo tempo. Ma noi non abbiamo fatto troppa pressione in generale. Ora dobbiamo pensare alla salvezza, a rimanere in Serie A

Ripartire subito: domenica arriva il Cagliari

Nonostante la delusione, il focus ora è tutto sul campionato. La salvezza resta l’obiettivo numero uno dell'Empoli e per ottenerla servirà una reazione già dal prossimo turno.

Ora dobbiamo cancellare questa partita, ma siamo un gruppo speciale e penseremo subito a domenica. Dovremo fare risultato

LEGGI ANCHE: D'Aversa: "Ci è mancato il gol. C'è rammarico per non aver sfruttato le occasioni"

Notizie correlate
Freuler rimane concentrato: "Non siamo ancora in finale. C'è qualcosa che in altre squadre..."
Davide Calabria unica nota stonata di serata: condizioni ed entità dell'infortunio

💬 Commenti